Spunti
di viaggio

Da oggi siamo qui con “I venerdì di NCG”

La nostra proposta, per contribuire in modalità snella, tramite incontri on-line/video gratuiti con i nostri esperti.
Metteremo a disposizione metodi e strumenti, utilizzabili subito, per dare una mano alle nostre PMI a migliorare la propria organizzazione.

Quando ripartiremo, e lo faremo, dovremo farlo bene ed in fretta perché la domanda sarà schizofrenica!
È una minaccia ma allo stesso tempo una grande opportunità per le aziende organizzate.
L’aspetto finanziario è certamente un tema cardine ma inutile senza quello organizzativo, sarebbe come preoccuparsi della benzina senza assicurarsi che l’auto funzioni.
Purtroppo, il problema principale delle nostre PMI degli ultimi 10 anni è proprio organizzativo!

Quindi bisogna cambiare
velocemente, essere disposti a farlo ora, con gli strumenti e le competenze necessarie.
Le medio e grandi imprese dovranno crescere e si dovranno adattare a scenari sempre più incerti, per farlo dovranno da un lato aprire i capitali e aggregarsi e dall’altro ricorrere all’outsourcing per mantenere la flessibilità. Ricorso alle PMI come filiera.

Le piccole e micro imprese se vogliono essere le braccia e le gambe produttive di questo sistema DEVONO migliorare la loro organizzazione.
Lavorare 12 ore al giorno e fare prodotti fatti bene non basta più. Bisogna riuscire a fare margini rimanendo competitivi, purtroppo, anche contro competitor che giocano con regole diverse.

Bisogna formarsi
ricercare metodi e tecniche che possono aiutare a fare chiarezza sui punti di forza e debolezza.
Vedere e toccare con mano strumenti ed esperienze concrete che funzionano e che ci possono far scattare le giuste molle per innescare dei miglioramenti.

Facciamolo ora con “I Venerdì di NCG”

Il nostro approccio e i nostri metodi non cambiano.
Cambia il modo di condividere le competenze: incontri in diretta online/video, di confronto e crescita insieme attraverso strumenti, pratici ed efficaci.
I partecipanti potranno interagire in diretta e/o contattare i nostri esperti per approfondimenti e condivisione di esperienze.

I “Venerdì di NCG” sono il primo passo, gratuito, veloce e pragmatico.

Il contatto diretto ed il lavoro in azienda restano le modalità che di gran lunga preferiamo, ci auguriamo di tornare a farlo prima possibile, ma ora l’importante è non fermarsi.

Come funzionano i “Venerdì di NCG”?

I Venerdì possono essere erogati in due modalità:

A – Incontri in diretta on-line;

B – Video-registrazioni disponibili on line.

A – Incontri in diretta on-line

1. Scegli il tema
2. Ti iscrivi con il form a fondo pagina
3. Ti confermiamo l’iscrizione inviandoti il link alla riunione
4. Alla data ed ora prevista, puntuali, ti colleghi con un browser e sei in diretta con noi

Per le date

Le date e gli orari dei “I venerdì di NCG” sono indicati nell’elenco riportato sotto, ove non indicate sono in fase di definizione.
Dato il numero limitato di partecipanti previsto, le iscrizioni verranno confermate per le prime date ed orari disponibili in base all’ordine di arrivo delle richieste.

Struttura degli incontri

Per ciascun tema la struttura sarà la seguente:

– 5 minuti di introduzione sullo scenario del tema, problema o situazione da gestire e teorie connesse;
– 15 minuti su un caso d’uso affrontato con tecniche “strutturate”;
– 10 minuti su tools disponibili usabili da subito gratuitamente;
– minimo 5 minuti domande. Il tempo massimo dipenderà dalle domande e dal grado di partecipazione, noi non ci stanchiamo mai di parlare di quello che ci piace fare!

B – Video-registrazioni liberamente disponibili on line

1. Scegli il tema di tuo interesse e guarda liberamente la video registrazione
2. Compila il form per ricevere gratuitamente le slide e i tools messi a disposizione.
3. Contattaci per informazioni e approfondimenti.

Tematiche

Di seguito potete trovare i temi trattati nei quali è indicata la modalità di erogazione, in diretta on line o video.
Per approfondire clicca sul titolo di ogni modulo.

Mod.0 “Re-Agire: come individuare le criticità per la ri-partenza delle PMI”(Alberto Mari)
Prossime date Previste: in pianificazione

Mod.1 “Come scaricare a terra gli obiettivi aziendali: diagnosi organizzativa e strategia d’impresa”(Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod. 2 “Come valutare “chi fa cosa”: identificare e misurare le attività” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.3 “Come valutare “chi sa fare cosa”: mappare e gestire le competenze” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.4 “Come assicurare la gestione per attività: il piano di controllo organizzativo” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.5 “Come passare dalle funzioni ai processi: la gestione per obiettivi” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.6 “Come tenere sotto controllo gli obiettivi: cruscotti direzionali, reporting organizzativo ed eco-fin” (Alberto Mari e Alessandro Pistagnesi)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.7 “Come ridurre i rischi di fornitura: dal vendor rating alla prevenzione” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.8 “Come entrano ed escono i soldi: il budget per PMI” (Alessandro Pistagnesi e Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.9 “Come interpretare il bilancio in chiave organizzativa: il calcolo degli indici economico-finanziari e di crisi” (Alessandro Pistagnesi e Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.10 “Sostenere e pianificare lo sviluppo aziendale: il business plan strategico per PMI” (Alessandro Pistagnesi e Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.11 “Enneagramma, conoscersi e imparare a riconoscere gli altri per migliorare le relazioni in azienda” (Gianluca Sardelli)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.12 “Come sfruttare al meglio la ISO 9001: la qualità da fine a mezzo per migliorare efficienza” (Alberto Mari)
Video registrazione disponibile qui.

Mod.13 “Benchmarking: come ottimizzare la propria PMI confrontandosi con i migliori” (Alberto Mari e Alessandro Pistagnesi)
Video registrazione disponibile qui.

Richiedi gratuitamente i moduli di tuo interesse

    Sono interessato ai seguenti "Venerdì di NCG": (richiesto)
    Mod 0 “Re-Agire per far ripartire le PMI”Mod 1 “Diagnosi organizzativa e strategia d’impresa”Mod 2 “Identificare e misurare le attività”Mod 3 “Mappare e gestire le competenze”Mod 4 “Il piano di controllo organizzativo”Mod 5 “La gestione per obiettivi”Mod 6 “I cruscotti direzionali”Mod 7 “Dal vendor rating alla prevenzione”Mod 8 “Il budget per PMI”Mod 9 “Il calcolo degli indici di crisi”Mod 10 “Il business plan strategico per PMI”Mod 11 “Enneagramma: per migliorare le relazioni”Mod 12 “La qualità da fine a mezzo dell'efficienza”Mod 13 “Benchmarking per l'ottimizzazione delle PMI”