Il buon senso nella diagnosi organizzativa ed economico finanziaria

Per informazioni clicca qui

Diventa sempre più importante analizzare il proprio contesto competitivo, definire la strategia di business più efficace e la struttura organizzativa più efficiente per anticipare i trend anziché subirli.

Trarre vantaggio dalle opportunità, identificare le minacce, comprendere le proprie forze e debolezze è una necessità per competere e rendere più sostenibili le aziende.

La gestione, ancora molto legata agli organigrammi e poco basata sui processi che generano valore, non permette la crescita aziendale sul reporting organizzativo e la capacità di reazione rispetto agli scostamenti nel tempo.

Questo servizio mette a disposizione metodologie e strumenti utili per effettuare diagnosi organizzative, favorire lo sviluppo e l’efficienza in azienda con tempi brevi e costi contenuti.

IN BREVE

Chi siete? Cosa vendete? A chi? Perché Voi?

  • Chiarisce e fa comprendere gli obiettivi
  • Definisce i processi più importanti
  • Focalizza le priorità
  • Fotografa il contesto aziendale: opportunità-minacce, forze-debolezze.

Cosa è


RiskOne® è una metodologia che permette di effettuare un percorso di valutazione e definizione dei propri punti di forza e debolezza, delle opportunità e minacce.

Consente di riflettere su quali siano i propri fattori critici di successo ed i processi necessari per il corretto funzionamento della propria impresa.

Lo strumento permette di verificare, attraverso pesature e relazioni logiche definite, quali sono le priorità di intervento per le azioni di miglioramento da affrontare.

Include una analisi economico-finanziaria dei propri bilanci rendendone semplice l’interpretazione anche per non addetti ai lavori.

La metodologia insita in RiskOne® non vuole essere analitica e deriva da anni di esperienza consolidata di persone esperte e qualificate sui temi di management.

Perché


Il servizio permette di:

  • formalizzare le strategie;
  • definire gli obiettivi e stabilire gli indicatori utili a monitorarne il raggiungimento;
  • chiarire le responsabilità, i traguardi e le risorse;
  • anticipare i trend di mercato anziché subirli;
  • stimolare la crescita aziendale sul reporting organizzativo;
  • familiarizzare con l’analisi del bilancio;
  • sviluppare la capacità di reazione rispetto agli scostamenti nel tempo.

Per chi


Direzioni aziendali, imprenditori, manager, controller e qualità.

Esempi di Output

Possiamo darti una mano? Vuoi approfondire l’argomento?


Da oltre vent’anni siamo consulenti direzionali in particolare per le piccole e medie imprese, questo è quello che sappiamo e ci piace fare.

Parlare e soprattutto lavorare con noi è semplice e diretto, usiamo un linguaggio comprensibile e non ci piace sprecare il tempo, né vostro, né nostro.

Se sei interessato a questo metodo puoi fissare un appuntamento con noi nella vostra sede o in videoconferenza, per conoscerci, comprendere le esigenze e trovare il modo migliore di collaborare.
Ti presenteremo gratuitamente i nostri servizi e ti forniremo del materiale più dettagliato da consultare per ulteriori approfondimenti.

ChiamaciScrivici

Chiedi informazioni