SISTEMI QUALITA'
Il sistema di gestione non deve essere il "vestito della domenica" ma quello di tutti i giorni.

Al via la “campagna rottamazione” dei sistemi qualità.
30 anni di esperienza nel settore e le competenze in organizzazione e controllo ci hanno portato grazie a voi dove siamo oggi. Il contributo che vogliamo dare ora al mondo della qualità è quello di dimostrare che possono essere sistemi per ottenere risultati e non solo dei fini per la certificazione.
Un pacchetto di servizi e un check rimborsabile per capire e testare quanto il vostro sistema può essere snellito e reso efficace.

“Sistemi Qualità” secondo noi!!!
Indipendentemente dalla certificazione non parliamo più di sistemi qualità ma di modelli organizzativi e di controllo d’impresa
La “qualità” è il nostro filo conduttore in 30 anni di esperienza. Siamo nati occupandoci in azienda si sistemi di gestione sviluppando dopo anni le competenze come auditor e come consulenti.
Abbiamo realizzato innumerevoli sistemi, svolto migliaia di ore come auditor, sviluppato un corso per auditor registrato AICQ SICEV (Executiv Auditor n 46 del registro) ed ottenute le qualifiche come lead auditor.
Dal ’98 grazie al passaggio per la prima volta all’approccio per processi abbiamo approfondito sempre di più le tematiche organizzative fino ad arrivare ad oggi dove non parliamo più di sistemi qualità ma di modelli organizzativi e di controllo d’impresa.
“Il sistema di gestione non deve essere il vestito della domenica ma quello di tutti i giorni”.
La ISO9001 nella sua versione attuale, finalmente, permette di realizzare sistemi di gestione snelli ed efficaci a patto che l’obiettivo sia quello di realizzare degli strumenti finalizzati all’interesse direzionale e non “solo” alla certificazione.
In sintesi un buon sistema di gestione si realizza in tre passi:
- facendo una analisi dell’organizzazione e del suo contesto;
- individuando e mappando i processi che governano le attività e soddisfano gli obiettivi;
- definendo un cruscotto di indicatori ed un sistema di reporting adeguati ai processi ed agli obiettivi stabiliti, anche economico finanziari.
Il nostro approccio si basa sul trasferimento di metodi e competenze, l’obiettivo è rendere indipendenti i clienti nella gestione quotidiana di quanto realizzato.
Nella pratica un buon Sistema Qualità, snellendo la burocrazia, permette di ottenere quanto segue:
Linee guida organizzative
Un documento di poche pagine denominato “Linee guida organizzative” che rimpiazza il manuale della qualità.
Il tutto con pochi documenti e dei pratici tools, sviluppati con strumenti di office automations gestibili dal cliente, è la base per lo sviluppo di un sistema di gestione.
Approfondisci con “I Venerdì di NCG”
Con i nostri “Venerdì” offriamo la possibilità di testare, gratuitamente, le nostre competenze. In modo serio e pratico condividiamo metodi, casi d’uso reali e strumenti operativi. L’esperto NCG vi farà conoscere le nostre metodiche pratiche e subito applicabili alle vostre esigenze. I moduli spaziano su tutti i servizi, nostri e dei nostri partners.
Possiamo darti una mano? Vuoi approfondire l’argomento?
Da oltre vent’anni siamo consulenti direzionali in particolare per le piccole e medie imprese, questo è quello che sappiamo e ci piace fare.
Parlare e soprattutto lavorare con noi è semplice e diretto, usiamo un linguaggio comprensibile e non ci piace sprecare il tempo, né vostro, né nostro.
Se sei interessato a questo metodo puoi fissare un appuntamento con noi nella vostra sede o in videoconferenza, per conoscerci, comprendere le esigenze e trovare il modo migliore di collaborare.
Ti presenteremo gratuitamente i nostri servizi e ti forniremo del materiale più dettagliato da consultare per ulteriori approfondimenti.