PROMO NCG

Una mano concreta per la tua PMI

Una serie di servizi «pronti all’uso» disponibili
per le aziende messe a dura prova dall’emergenza coronavirus.

Servizi chiaramente identificabili, efficaci, a costi particolarmente competitivi.

Vedi le «Schede promo»: un impegno serio e concreto per aiutare le nostre aziende.

PROMO 1: Come sta la vostra azienda? Il check organizzativo ed economico finanziario

Il primo passo, che abbiamo reso super conveniente, pensiamo sia indispensabile per tutti. Prima di prendere qualsiasi decisione bisogna avere una istantanea chiara dei punti forti e deboli dell’organizzazione e della situazione economico finanziaria anche comparata con aziende similari alla vostra.

Quali sono le priorità d’intervento?
Dove siamo più o meno competitivi degli altri guardando i costi ed i ricavi?

PROMO 2: Chi fa che cosa in azienda? L’analisi delle attività negli uffici

Organizzarsi significa prima di tutto avere le idee chiare su compiti ed attività, chi fa che cosa e quanto siamo impegnati.
Una analisi del tempo e dei costi delle attività svolte negli uffici, altro strumento fondamentale per ottimizzare i costi e l’organizzazione.

Come sono occupate le persone?
Com’è distribuito il carico di lavoro?
Quali sono le attività più costose?

PROMO 3: Che rischi corriamo con i nostri fornitori? Dalle strategie alla valutazione preventiva dei fornitori.

La qualità dei prodotti e dei servizi forniti dipende sempre di più dai fornitori. Spesso i sistemi di valutazione si basano solo su quanto è successo. Oggi è sempre più importante capire prima cosa può succedere per instaurare delle solide e durature partnership.
Il servizio permette di capire chi valutare in base al posizionamento strategico e come valutarlo.

Quali sono i fornitori strategici e come si fa a individuarli?
Quali sono i principali punti di forza e di debolezza dei fornitori?
Come si può fare una valutazione bilanciata sulle specifiche esigenze dell’azienda?

PROMO 4: Come entrano ed escono i soldi in azienda? La gestione ed il controllo delle entrate e delle uscite.

Anche le PMI devono dotarsi di sistemi efficaci, seppure semplici, per stimolare riflessioni strategiche sulle previsioni e sul controllo degli scostamenti dei costi e dei ricavi.
Un percorso mirato con strumenti usabili da subito pensato per fare un primo passo fondamentale: impostare il proprio modello di controllo della gestione per prendere decisioni consapevoli.

Quali sono le entrate che possiamo prevedere ed i relativi costi?
Come aggiornare in modo semplice ciò che effettivamente è accaduto?
In che modo si valutano gli scostamenti e come devono essere riallineati i previsionali?

PROMO 5: Dal temporary manager al servizio di fractional management: fai crescere ORA la tua PMI.

Il metodo ORA-PMI prevede un percorso di riorganizzazione completo:
– affiancando l’imprenditore con due esperti di organizzazione, finanza e controllo di gestione;
– con strumenti ampiamente testati derivanti dalle nostre esperienze e dai progetti realizzati negli anni con il mondo Confindustriale sia in Emilia Romagna che nelle Marche.

Con meno di € 1.000 al mese porti in azienda:
2 esperti senior nel tuo team
5 passi concreti da percorrere
4 Strumenti già pre-definiti e personalizzabili
METODI TESTATI E CONCRETI, ADATTI ALLA TUA PMI

PROMO 6: Il Cruscotto di controllo: il monitoraggio non è mai stato così semplice.

Oggi siamo pieni di dati, forse troppi e le persone sembrano essere più in difficoltà di prima a prendere decisioni.
Il problema è la velocità e la complessità delle organizzazioni che devono cambiare continuamente.

ControlOne è il servizio che ti aiuta a definire i pochi indicatori che servono veramente, ricorda quando misurare i risultati e “aiuta” a prendere decisioni in base agli andamenti.

Come sta andando la gestione aziendale?
Cosa controllare?
Come responsabilizzare le persone rispetto ai risultati?
Come monitorare puntualmente nel tempo gli obiettivi per intervenire prima che sia troppo tardi?

PROMO 7: SkillOne Light: analisi e gestione delle competenza con le matrici di polivalenza.

Mappare le competenze, un obiettivo facile a parole ma molto difficile da realizzare. Anche nelle PMI, dove c’è un numero minimo di personale d’ufficio, diventa strategico capire “chi sa fare cosa”, in quanto rappresenta uno degli ingredienti di base per rafforzare l’efficacia e l’efficienza d’impresa.
SkillOne light è un metodo che consente di identificare, valorizzare ed il monitorare grado di copertura riguardo alle conoscenze considerate più importanti.

Quali sono le conoscenze strategiche che dobbiamo difendere e valorizzare di più?
Come si può misurare un valore intangibile come quello delle conoscenze?
Quanto sono concentrate o diffuse le conoscenze disponibili?
Gli investimenti formativi sono mirati rispetto alle conoscenze necessarie?