Relazione Umiq Filiere – ed. 2025

DISPONIBILE IL NUOVO REPORT UMIQ SULLO STATO ORGANIZZATIVO DELLE FILIERE DI FORNITURA (edizione 2025)

Umiq Filiere è uno strumento pensato per aiutare soprattutto le Piccole e Medie Imprese  a valutare e migliorare l’organizzazione della propria catena di fornitura. È stato sviluppato in collaborazione con TÜV Italia e validato grazie al contributo di importanti aziende committenti.

Confindustria Emilia mette a disposizione delle imprese committenti una prima visita in azienda, utile per capire quali fornitori conviene valutare in modo più approfondito. La valutazione si basa su dodici aree gestionali, che spaziano dalla governance alla gestione economico-finanziaria, dalle competenze interne fino alla sostenibilità. Attraverso un questionario, le aziende possono ottenere una fotografia chiara della propria situazione e, se lo desiderano, accedere a una diagnosi organizzativa gratuita di base della durata di 2–4 ore.

La relazione UMIQ FILIERE 2025 raccoglie e analizza le valutazioni su 619 fornitori appartenenti al sistema Confindustria Emilia. Il campione è composto in prevalenza da PMI (circa l’80%), seguite da grandi imprese (18%) e microimprese (2%).

Nel periodo 2021–2025 sono state coinvolte più di 100 aziende associate, che hanno utilizzato lo strumento UMIQ FILIERE per valutare i propri fornitori in base a criteri di strategicità, complessità operativa e rischio di continuità.

Alcuni dati emersi:

  • 57% dei fornitori si colloca nel quadrante “Collaborazione”, cioè relazioni operative stabili e di fiducia.
  • 18% rientra nella “Partnership strategica”, legami più integrati e a lungo termine.
  • Il restante si divide tra rapporti più semplici o di coordinamento.

L’analisi mette in evidenza come le PMI siano il vero fulcro delle filiere locali, mentre le microimprese hanno un ruolo marginale. Si osservano segnali positivi di crescita nella rilevanza strategica delle PMI, ma anche criticità crescenti in aree come governance, progettazione e sostenibilità.

👉 Scarica GRAUITAMENTE la relazione completa per approfondire i dati e le tendenze: COMPILA IL MODULO DI RICHIESTA

RICHIEDI GRATUITAMENTE IL REPORT UMIQ FILIERE 2025



    Sono interessato al:

    Alberto Mari

    Alberto Mari - Fondatore e proprietario dal 2000 di NCG Network Consulting Group. Ha lavorato dal ’90 al ’95 per aziende di medie dimensioni con ruoli di responsabilità in organizzazione e sistemi di gestione, e successivamente come libero professionista e poi con la sua azienda, opera come consulente direzionale e auditor per sistemi di gestione. Temporary management per la definizione e gestione di strategie, strutture organizzative e gestione delle competenze. Membro di ODV 231 per Spa di medie dimensioni nel settore manifatturiero e sw. Lead Auditor riconosciuto AICQ SICEV n 46. Socio Qualificato APCO-CMC n. 0512-A, operante nell’ambito delle prerogative di cui alla Legge n. 4/2013. Esperto UMIQ (metodo di diagnosi organizzativa di Confindustria Emilia). Co-autore del libro UMIQplus. Socio Fondatore AICIM (Associazione Italiana Cultura d'Impresa e Management). Autore del libro "L'assetto organizzativo" edito da Maggioli Editore. Attuale Presidente del terziario innovativo di Confindustria Macerata.