Promo rottamazione Sistemi Qualità

SERVIZIO IN SINTESI

L’obiettivo di questa "Rottamazione" è quello di rivalutare i Sistemi di Gestione per la Qualità, dimostrandovi che possono essere più snelli e di maggiore utilità alla direzione.

OUTPUT DEL SERVIZIO

Modulo 1-BASE: prevede l'analisi del contesto e l'impostazione della struttura organizzativa per processi a livello direzione ed è comune e propedeutico per i successivi due moduli.

Modulo 2.A-LIGHT: prevede il nostro supporto formativo prevalentemente on line e si basa sul presupposto di avere interlocutori già esperti e formati che vogliono usufruire delle nostre metodologie senza troppe dispersioni di tempo e risorse.

Modulo 2.B-FULL: prevede il nostro supporto operativo per una rivisitazione completa e diretta del sistema e degli strumenti in uso.

CONTATTACI per informazioni senza impegno:
Alberto Mari
+39 347 3359400   
a.mari@ncg.it

Alessandro Pistagnesi
+39 338 9838785
a.pistagnesi@ncg.it

Vuoi verificare quanto è migliorabile il tuo sistema di gestione della Qualità?

“Rottamazione” dei Sistemi Qualità

 Liberati della “burocrazia” e sfrutta le opportunità offerte dalla norma ISO 9001

CONTESTO

Per tanti motivi che non staremo a ripetere, purtroppo, la gran parte dei sistemi che ci capita di vedere non sono dei mezzi per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi ma piuttosto il fine per le certificazioni.

Anche nei casi più positivi le impostazioni sono molto burocratiche e sfruttano poco le opportunità offerte dalla norma.

 PROBLEMA DA RISOLVERE

Per tutti quelli che hanno sistemi di gestione della qualità “datati”, per quelli che pensano che sia solo carta, per chi non ne ha mai giovato a livello direzionale, per chi ha ancora il manuale della qualità e le procedure con i bordini…

La nostra grande esperienza nella qualità, nell’organizzazione e nella gestione economico-finanziaria d’impresa ci ha permesso di sviluppare approcci tanto pragmatici quanto efficaci.

Il nostro obiettivo è quello di rivalutare i sistemi di gestione per la qualità dimostrandovi che possono essere più snelli e allo stesso tempo di maggiore utilità per la direzione aziendale.

 SOLUZIONE OFFERTA DAL SERVIZIO

L’offerta si rivolge a chi non ha sistemi integrati per i quali possono essere necessarie delle premesse che dovremo condividere.

La proposta si articola in tre moduli acquistabili separatamente (2.A e 2.B sono alternativi fra di loro):

MODULO 1 – BASE: prevede l’analisi del contesto e l’impostazione della struttura organizzativa per processi a livello direzione ed è comune e propedeutico per i successivi due moduli.

MODULO 2 A – LIGHT: prevede il nostro supporto formativo prevalentemente on line e si basa sul presupposto di avere interlocutori già esperti e formati che vogliono usufruire delle nostre metodologie senza troppe dispersioni di tempo e risorse.

MODULO 2 B – FULL: prevede il nostro supporto operativo per una rivisitazione completa e diretta del sistema e degli strumenti in uso.

 IMPEGNO PREVISTO ED OUTPUT

Il MODULO 1-BASE prevede (propedeutico per i moduli successivi 2.A o 2.B):

1. Incontro con la Direzione ed i principali responsabili per effettuare una analisi del contesto organizzativo ed economico finanziario. Tale fase produce un report che elimina l’eventuale analisi dei rischi effettuata e fa da base per il piano di miglioramento, la identificazione dei processi ed il riesame.

2. Formazione alla Direzione oltre alla qualità e ai principali responsabili sull’approccio per processi. I contenuti derivano da corsi sperimentati e certificati AICQ SICEV (vedi Executive Auditor® corso certificato n° 46).

3. Incontro con la Direzione per l’identificazione dei processi, fase fondamentale da fare dopo aver individuato i fattori critici di successo in sede di analisi del contesto. É il momento nel quale si definiscono le scatole organizzative da presidiare, gli obiettivi, gli indicatori e le responsabilità.

Queste prime tre fasi sono identiche per i due percorsi e prevedono oltre al rilascio del report di analisi del contesto il rilascio dell’utilità per la gestione dei processi ed indicatori.

A.4 Formazione operativa tramite la mappatura di un processo con la nostra utilità sw per realizzare le schede processo che eliminano le procedure considerate inutili;

A.5 Formazione e fornitura del documento “Linee guida organizzative” di 5 pagine che sostituirà il manuale della qualità;

A.6 Supporto per la verifica delle mappature successive svolte in autonomia dall’azienda;

A.7 Formazione su modalità di conduzione audit e fornitura utilità dedicata;

A.8 Formazione per la conduzione del riesame della direzione con impostazione che supporta le novità introdotte.

B.4 Supporto per la mappatura di dettaglio dei processi (stima 10 processi);

B.5 Formazione e supporto comprensivo di utilità sw per la gestione delle nc ac e reporting legato al cruscotto;

B.6 Formazione e fornitura del documento “Linee guida organizzative” di 5 pagine che sostituirà il manuale della qualità;

B.7 Formazione su modalità di conduzione audit e fornitura utilità dedicata, conduzione audit sui processi;

B.8 Formazione e supporto alla realizzazione del riesame della direzione con impostazione che supporta le novità introdotte;

B.9 Supporto e presidio prima verifica di certificazione con nuova impostazione.

Per il percorso B possono esserci degli aggiustamenti in funzione dei processi e della eventuale necessità o meno di condurre gli audit ed essere presenti in verifica. Di volta in volta si potranno definire insieme i correttivi da apportare.

MODULO 1-BASE (FASI 1- 3)
950 + IvaPROMO FINO A SETTEMBRE 2023
PREZZO DI LISTINO€ 1.500,00 + IVA
MODULO 2.A-LIGHT (FASI 4-8)
1.500 + IvaPROMO FINO A SETTEMBRE 2023
PREZZO DI LISTINO€ 2.500,00 + IVA
MODULO 2.B-FULL (FASI 4-9)
6.000 + IvaPROMO FINO A SETTEMBRE 2023
PREZZO DI LISTINO€ 8.500,00 + IVA

Vuoi verificare quanto è migliorabile il tuo sistema di gestione della Qualità?