
SERVIZIO IN SINTESI
La Certificazione della Parità di Genere è un'importante opportunità per le aziende di qualsiasi settore e dimensione per porre maggiore attenzione ai temi dell’inclusività, per ragioni etiche, organizzative ma anche per mantenere alta la propria competitività, beneficiando tra l’altro di agevolazioni fiscali e premialità nei bandi di gara. MA SEI CERTO DI POTERLA OTTENERE? Fai con noi la PRE-VERIFICA della certificabilità.
OUTPUT DEL SERVIZIO
1. Assistenza nella raccolta dei dati quantitativi necessari al calcolo dei Kpi quantitativi;
2. Calcolo dello score potenziale necessario alla certificazione
3. Analisi di eventuali problematiche che possono impedire la certificabilità
PREZZO
Listino € 500,00 + Iva
PROMO VALIDA FINO A SETTEMBRE ‘23
IL COSTO DELLA PRE-VERIFICA VI SARA' RIMBORSATO come SCONTO sull'acquisto del nostro SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA CERTIFICAZIONE
*NB: in caso di nostro intervento presso aziende distanti oltre 50 km dalla nostra sede più vicina saranno previsi rimborsi spese chilometrici pari a 0,50 €/km
CONTATTACI per informazioni senza impegno:
Alberto Mari
+39 347 3359400
a.mari@ncg.it
Alessandro Pistagnesi
+39 338 9838785
a.pistagnesi@ncg.it
SIETE CERTI DI AVERE I REQUISITI PER CERTIFICARE LA PARITA’ DI GENERE?
PRE-VERIFICA DELLA PARITA’ DI GENERE: come prevenire i rischi di non certificabilità
CONTESTO
La Certificazione della Parità di Genere è una delle principali novità con il quale il legislatore ha inteso dare concreta attuazione alla Missione V del PNRR, di “intensificare l’impegno ad eliminare le disparità di genere nel mondo del lavoro e nella vita sociale“.
Si tratta di un importante strumento a disposizione delle aziende di qualsiasi settore e di qualsiasi dimensione in grado di misurare e valutare la conformità delle misure intraprese – o da intraprendere – rispetto al tema della parità di genere sul luogo di lavoro, beneficiando tra l’altro di agevolazioni fiscali e premialità nei bandi di gara.
Negli ultimi anni è stata posta particolare attenzione sulla capacità inclusiva delle aziende, poiché gli studi dimostrano che le aziende che hanno maggiore successo sono quelle che al loro interno riescono a creare e mantenere un modello di gestione che punti con decisione sull’inclusività. Valorizzare le diversità rappresenta un forte motore al cambiamento all’interno dell’azienda; le aziende dovranno misurarsi con sempre maggiore attenzione ai temi dell’inclusività, per ragioni etiche, organizzative ma per mantenere alta la propria competitività.
PROBLEMA DA RISOLVERE
Le linee guida dettate dalla PdR 125 per ottenere la certificabilità risultano ancora non pienamente “mature” e sufficientemente chiare e rischiano di indurre in errore le aziende che intendono intraprendere il percorso di certificazione della “Parità di Genere”.
In particolare i requisiti imposti dai “kpi quantitativi” non risultano di facile calcolo e non è così scontato che possano essere facilmente disponibili in azienda.
Il rischio è che si sviluppi un adeguato modello di gestione della parità di genere senza che questo poi possa essere certificato perché i kpi quantitativi non permettono di raggiungere lo score minimo necessario.
SOLUZIONE OFFERTA DAL SERVIZIO
Il nostro obiettivo è rilevare e risolvere in anticipo eventuali problematiche che potrebbero impedire la certificabilità per evitare perdite di costi e tempo: in pratica la pre-verifica dei kpi quantitativi prima dell’acquisto del servizio di supporto alla certificazione per sapere l’esito in anticipo.
Il servizio di PRE-VERIFCA DELLA CERIFICABILITA’ DdR 125 prevede:
1 – Incontro conoscitivo (on-line o in presenza) per darvi istruzioni sui dati necessari da raccogliere per effettuare la pre-verifica;
2 – Assistenza nella raccolta dei dati necessari;
3 – Calcolo del vostro score di sintesi in base alla verifica dei kpi (in particolare quelli “quantitativi”) previsti dalla prassi per verificare il raggiungimento dello score minimo necessario alla certificazione dell’organizzazione;
4 – Report e presentazione finale dei risultati.
IMPEGNO PREVISTO ED OUTPUT
Il servizio prevede ca. 1 giornata complessiva di attività di cui 2 ore per la raccolta dei dati e 2 ore per la presentazione dei risultati della pre-verifica presso la vostra sede, oltre alla nostra attività di analisi dei dati e predisposizione del report.
Gli output:
- Report con calcolo del vostro score potenziale, assumendo come raggiunti tutti i kpi qualitativi (cioè sistema di gestione interamente sviluppato) e valutando i vostri kpi quantitativi
- Evidenza di eventuali problematiche legate ai kpi quantitativi che possono impedire la certificazione di un eventuale sistema di gestione, anche se opportunamente implementato secondo le direttive della prassi.